I sogni traducono i pensieri del cuore direttamente e servono per esprimere sentimenti ed emozioni nel modo più completo.
Qualsiasi tipo di sogno ha a che fare con un evento legato al sognatore e, quindi, le immagini raffigurate, sia del passato, sia del futuro, vanno interpretate letteralmente.
Tutti i sogni fatti durante la stessa notte riguardano il medesimo argomento
Anche la presenza di colori nei sogni ha svariati significati.
Sognare prevalentemente in bianco e nero indica pessimismo, depressione, bisogno di fare chiarezza;il rosso è simbolo di ottimismo, desiderio di emergere; il giallo indica una personalità estroversa, armoniosa; il verde che il sognatore è in fase di crescita, di maturità; il blu è il colore della saggezza; il marrone indica lo sforzo costante di crearsi attorno spazi sicuri.
Dai sogni si possono ricavare anche dei numeri: ad ogni simbolo onirico viene associato un numero. E' il gioco del Lotto; le prime notizie risalgono al 1734, quando a Venezia il gioco compare per la prima volta sotto il patrocinio del Governo della Repubblica, ovvero gestito dallo Stato.
|